Resilienza e determinazione nell’aforsima di Confucio
/in Autodeterminazione, Educazione, Teologia/da Lea/Donnanno-De LucaLa schiavitù nel codice Hammurabi
/in Autodeterminazione, Common Law, Diritti Umani e Civili, Educazione, Storia del diritto comune/da Lea/Donnanno-De LucaHabeas Corpus Act of England 1679
/in Autodeterminazione, Common Law, Costituzione, Diritti Umani e Civili, Diritto Comune/Consuetudinario, Diritto Internazionale/da Lea/Donnanno-De LucaDiritto all’Autodeterminazione negli art. 188, art. 64 c.p.c. in ambito penale
/in Autodeterminazione, Civil Law, Common Law, Diritti Umani e Civili, Diritto Privato/da Lea/Donnanno-De LucaAffidavit, atto notorio a confronto, utilizzabile come prova legale
/in Autodeterminazione, Common Law, Convenzioni e Trattati Internazionali, Diritto Comune/Consuetudinario, Diritto Internazionale, Educazione/da Lea/Donnanno-De LucaAutodeterminazione e salute i danni devono essere risarciti
/in Autodeterminazione, Civil Law, Diritto Internazionale, Diritto Privato, Roman Law/da Lea/Donnanno-De LucaLa sentenza n.16633 sottolinea che la mancata o inadeguata informazione da parte del medico, che lede la libertà decisionale del paziente, può dar luogo a risarcimenti danni.